Special Events J. Zeig 2022

Il 26 e 27 marzo 2022, dalle 9.30 alle 17.30, sarà con noi Jeffrey K. Zeig per un evento formativo unico. Jeffrey K. Zeig, Ph.D., allievo diretto di Milton H.Erickson, Psicologo e Psicoterapeuta, è il fondatore e direttore della Milton H. Erickson Foundation, autore e curatore di oltre 20 libri tradotti in tutto il mondo. Zeig è l’architetto della Evolution of Psychotherapy, delle Couples Conferences e dei Congressi sull’approccio Ericksoniano all’Ipnosi e alla Psicoterapia. Condurrà il Workshop Intensivo

WORKSHOP INTENSIVO SULLE TECNICHE AVANZATE DI IPNOSI E IPNOTERAPIA ERICKSONIANA

L’IPNOSI ERICKSONIANA AL DI LA’ DEL MITO Come utilizzare la terapia ipnotica per fare emergere il meglio del soggetto

Razionale dell’evento: l’ipnosi ericksoniana è uno strumento particolarmente potente per aiutare il soggetto a far emergere il meglio che si annida nella sua stessa natura, in modo da poter accedere all’esperienza diretta delle sue riserve di intelligenza, ottimismo, passione e determinazione che normalmente non vengono sfruttate, ma che una volta liberate, sono in grado di condurre alla guarigione. In questo workshop intensivo, verranno presentati gli importanti progressi che hanno condotto a uno straordinario miglioramento dell’impatto esperienziale della terapia attraverso la trance. I partecipanti potranno anche imparare come sfruttare al meglio metodi ipnotici classici come la tecnica della disseminazione, la tecnica della confusione e l’uso degli aneddoti per trattare un’ampia gamma dei più frequenti problemi clinici tra i quali anche i disturbi d’ansia o la depressione. Progettata sia per il professionista poco sofisticato che per quello più esperto, questa sessione presenterà dimostrazioni cliniche dal vivo, oltre a lezioni, video ed esercizi esperienziali. Scarica l’Abstract integrale dell’evento CLICCANDO QUI.

Per venerdì 25 marzo è previsto inoltre il Workshop:

 “Il ruolo del Trauma Complesso nella Bulimia e nel Binge Eating Disorder

condotto dalla Dott.ssa Julie T. Anné Clinical Director Eating Disorder and Complex Trauma Treatment Center Scottsdale, Arizona. Di seguito il programma del Workshop. CLICCA QUI per scarica l’Abstract integrale:

  • Nella mente di un soggetto con Fame Emotiva: sette caratteristiche sostengono la disregolazione nel rapporto con il cibo. Verranno presentati alcuni casi ed esperienze cliniche dell’Emotional Eating Program del Centro per i Disturbi Alimentari.
  • Trauma Relazionale Complesso: Definizione, impatto critico sullo Sviluppo del Sé, sulla Regolazione emotiva e sull’Attaccamento a sé e agli altri. La disregolazione del rapporto con il cibo come meccanismo/i di compensazione inconscia. Come valutare il trauma complesso e il trauma relazionale (con possibili Esercitazioni pratiche).
  • Attaccamento Sano: Definizione. I doni dell’evoluzione positiva delle prime fasi dello Sviluppo: livello interpersonale e intrapersonale.
  • Riparare le carenze precoci nell’attaccamento e intervenire sul trauma: un Modello Terapeutico. Uso del Sé Terapeutico per riparare il Trauma Relazionale precoce. Uso del Sé Terapeutico per rispondere ai bisogni in termini di Attaccamento. Presentazione e discussione di Casi studio. Interiorizzazione dei Processi di Attaccamento Riparativo Terapeutico  Aiutare i pazienti a divenire una Figura di Attaccamento Riparativa per il proprio Sé: l’intervento intrapersonale. Dimostrazione Live.

COSTI E ISCRIZIONI

Il Costo per l’acquisto di entrambi gli eventi entro il 15/03/2022 è di € 200,00 per i Soci SII e di € 240,00 per non Soci. E’ inoltre possibile acquistare separatamente i due eventi. Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione che si può scaricare cliccando QUI e inviarla unitamente al pagamento alla Segreteria all’email ipnosii@gmail.com o il form in calceL’acquisto è riservato a Medici e Psicologi o studenti in Medicina e Psicologia. Per info potete contattare la Segreteria all’email ipnosii@gmail.com.

MODALITÀ DI PAGAMENTO
Bonifico bancario: SIME SRL – IBAN IT85G0100503223000000002719

INFO E ISCRIZIONI:

    Name and Surname (mandatory)

    Professional Description (mandatory)

    Email (mandatory)

    Phone number (mandatory)

    Type of submission (mandatory)

    Please upload here your abstract (mandatory)

    I authorize the processing of my personal data in accordance to Legislative Decree 101/2018 and art. 13 GDPR (EU Regulation 2016/679):